AIDO: Una firma che può salvare tante vite
Basta una firma per salvare una o più vite umane. Un gesto di amore, di generosità e di grande civiltà che non ha eguali, capace di consentire, in un momento doloroso come la perdita di un familiare, ad altre persone di continuare a vivere. "Il Trentino in questo settore si è...
Leggi
Il fascino de “La Sarca tutta nuda”
Un successo di partecipazione ma anche “di peso” a giudicare dalla quantità di rifiuti abbandonati e raccolti dalla tenacia e dalla buona volontà di decine e decine di volontari. E così va in archivio con grande soddisfazione di organizzatori (l’Associazione Rotte Inverse) e...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 15 maggio 2022
Sono 177 i nuovi casi positivi al Covid rilevati in Trentino nelle ultime ore. Lo conferma il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che fortunatamente non riporta alcun decesso recente. Nel frattempo scende anche il numero di pazienti ricoverati in ospedale...
Leggi
Vigili del Fuoco Volontari, Gottardi: “Simbolo dell’identità trentina”
“Questa è una festa dell’umiltà, del senso del dovere e dello spirito di servizio. I nostri Vigili del Fuoco sono una realtà che tutto il mondo ci invidia; una realtà fatta non solo di pompieri ma anche di famiglie, mogli, mariti, fidanzate e fidanzati che vivono questo spirito di...
Leggi
Si presenta il nuovo modello organizzativo di Apss
Si terrà lunedì 16 maggio alle ore 14, in sala Fedrizzi, presso il Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione del regolamento di organizzazione dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Interverranno l'assessore alla salute, politiche...
Leggi
Attività estive, ecco le indicazioni per lo svolgimento in sicurezza
La Giunta provinciale di Trento, su indicazione degli assessori alla salute/politiche familiari Stefania Segnana, all’istruzione Mirko Bisesti e al lavoro Achille Spinelli, ha approvato il vademecum rivolto alle Organizzazioni locali che erogano servizi estivi. Un insieme di indicazioni,...
Leggi
Trentino e Brasile, legame storico ricco di opportunità
“È davvero toccante ascoltare queste testimonianze e cogliere, attraverso i racconti di chi mantiene vivo l’impegno e il messaggio di Santa Paolina, il cammino della comunità di emigrati trentini in Brasile. È emozionante sapere che le iniziali difficoltà della nostra comunità...
Leggi
Maltempo, sopralluogo dei vertici della Provincia in val di Cembra
“La Provincia autonoma di Trento è vicina alle aziende agricole colpite dalla grandinata che ha colpito il Trentino ieri pomeriggio, infliggendo danni a diverse attività sul territorio e alla loro produzione. Un evento, intenso e anomalo in questa parte dell’anno, che dimostra quanto...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 14 maggio 2022
Sono 277 i nuovi casi positivi al coronavirus rilevati in Trentino. Lo conferma il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Fortunatamente anche per le ultime 24 ore non si registrano decessi dovuti al Covid, mentre la situazione ospedaliera vede un leggero...
Leggi
Vanoi, grazie al Coliving 5 nuove famiglie e 10 bambini
Cambiare vita e costruire il proprio futuro nelle Valli del Trentino si può, grazie al progetto “Coliving collaborare condividere abitare” realizzato da Provincia autonoma di Trento, ITEA spa, Fondazione Franco Demarchi, Comune di Canal San Bovo e Comunità di Primiero. Oggi sono state...
Leggi
Prime presentazioni del Piano di controllo del cervo nel Parco dello Stelvio 2022-2026
Mitigare e ridurre gli squilibri ecologici attualmente causati dai numerosi cervi presenti all’interno dei confini del settore trentino del Parco nazionale dello Stelvio, in un arco di tempo di almeno 5 anni, per ridurre la perdita di biodiversità determinata dalla elevata densità della...
Leggi
Vasco, attenzione ai percorsi pedonali più brevi per raggiungere la Music Arena
Manca meno di una settimana al live di Vasco Rossi e prosegue lo sforzo per preparare al meglio l’evento inaugurale della Trentino Music Arena di venerdì 20 maggio. Riguardo alla mobilità e in particolare alle modalità per raggiungere l’area del concerto a San Vincenzo, le strutture...
Leggi
Orso investito in val di Non: recuperato e trasportato al Casteller per le cure
Un giovane maschio del peso di 75 chili è stato recuperato la notte scorsa in bassa val di Non, ferito a seguito di un investimento. L’animale è stato segnalato da automobilisti di passaggio riverso a bordo strada, verso le ore 1.30, precisamente tra la località Cressino e il maso...
Leggi
Aiuti alle famiglie sul caro-bollette, le domande al via dalle 9 del 16 maggio
Aiuti alle famiglie sul caro-bollette, da lunedì 16 maggio alle 9 sarà possibile presentare le domande. Il Ristoro Costi Energetici a favore dei nuclei familiari la cui condizione economica si è aggravata per l’eccezionale aumento dei costi energetici è un aiuto previsto dalla...
Leggi
Trento, lavori sul viadotto Montevideo e corsie riorganizzate a partire dal 24 maggio
Martedì 24 maggio riprendono i lavori di manutenzione sul viadotto Montevideo. Il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento, comunica che le corsie – sia in direzione Trento, sia verso Cadine – saranno diversamente organizzate a causa della presenza del cantiere sulla...
Leggi
Lavarone, Folgaria, Luserna: circa 18 milioni di euro di investimenti
Sono circa 18 milioni di euro gli investimenti infrastrutturali previsti a servizio dei territori di Lavarone, Folgaria e Luserna: ad illustrare le opere principali è stato oggi il presidente Maurizio Fugatti, durante il consueto punto stampa che si è tenuto al termine della Giunta fuori...
Leggi
Il presidente Fugatti ha ricevuto l’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania
Collaborazione istituzionale tra territori, cooperazione economica e commerciale, ricerca e sviluppo sono stati i principali temi affrontati nell’incontro che questo pomeriggio il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha avuto con l’Ambasciatore della Repubblica...
Leggi
Vasco, le navette a disposizione anche per chi non ha prenotato il parcheggio
Per raggiungere la Trentino Music Arena in occasione del concerto di Vasco Rossi è stato organizzato per le giornate del 20 e 21 maggio da Trentino trasporti - anche attraverso l'utilizzo di vettori privati - un collegamento tramite navette. Per chi ha deciso di lasciare la macchina a casa...
Leggi
Assegnati a Bolzano i "Green Infrastructure Award”, c'è anche un progetto trentino
A Bolzano si è tenuta la premiazione del progetto che ha coinvolto quaranta tra start-up, aziende affermate e menti creative di Austria, Germania, Italia, Liechtenstein, Slovenia e Svizzera, che hanno candidato i loro prodotti, i loro servizi e le loro idee per questa edizione d’esordio....
Leggi